Si tratta di file zip contenenti un'applicazione JSup archiviata.
Vengono creati utilizzando l'operazione Archive or publish JSup application e possono essere utilizzati come semplice backup o per pubblicare l'applicazione JSup per installarla dal cliente come un'unico comodo file precompilato (quindi più veloce da avviare ed eseguire).
Edit di applicazione archiviate
I file .JSupApp non possono essere editati direttamente, per poter usare la modalità edit di JSup occorre prima estrarli in una directory.
Per far questo basta:
- avviare JSup e attendere che compaia il menu delle applicazioni;
- se il file .JSupApp non è già inserito nell'elenco delle applicazioni eseguire i seguenti passi per aggiungerlo:
- fare click sul bottone Aggiungi esistente;
- specificare (usando Browse archives) il file con estensione .JSupApp con la demo e confermare;
- selezionare l'applicazione corrispondente al file .JSupApp da estrarre nell'elenco delle applicazioni;
- fare click sul bottone Modifica applicazione e confermare l'estrazione dell'applicazione archiviata;
- specificare una directory vuota (eventualmente crearla) che conterrà l'applicazione estratta.
Se l'applicazione è stata crittografata viene chiesta la password dell'archivio (un archivio crittografato e senza password non può essere estratto in alcun modo).
Eventuali modifiche apportate all'applicazione estratta vengono salvate nella directory. Il file .JSupApp non viene modificato.