ALLARMI SU TAG NUMERICI (BOZZA) ------------------------------------------------------------------------------ Indice Argomenti 1. Allarmi su soglia del valore 2. Allarmi su variazione del valore Ai [tag] numerici [shared] possono essere associati diversi allarmi basati sul valore del tag rispetto a delle soglie (4: due di alto e due di basso) e sulla rapidità di variazione (anche in questo caso 4 soglie, due per la rapidità di incremento del valore e due per la rapidità di diminuzione). Per aggiungere un allarme ad un tag numerico basta, dalla lista allarmi disponibili nel [Tag dialog], fare doppio click sull'allarme che si vuole definire. Compare quindi la finestra di configurazione in base al tipo di allarme selezionato, confermando questa finestra di configurazione l'allarme viene aggiunto al tag (occorre confermare anche il [Tag dialog]). Per quanto riguarda la priorità, la soppressione e la disabilitazione degli allarmi si veda [Tag alarm]. Vedere anche [Mascheratura e filtro a tempo]. La descrizione di un allarme numerico viene specifica nelle proprietà del tag, selezionando l'allarme da descrivere nella lista Configured alarm e facendo click sul pulsante Description sotto la lista stessa. Viene creata/evidenziata la proprietà (il cui nome inizia con '@') nelle proprietà (vedere in [Tag dialog]) e dopo il carattere '=' si può inserire la descrizione dell'allarme. E' anche possibile specificare delle descrizioni multilingua. 1. Allarmi su soglia del valore Questi allarmi si basano unicamente sul valore corrente del tag numerico rispetto ad una soglia (che può essere costante o basata su un'[espressione matematica] basata su uno o più altri tag). Le variazioni del valore sono filtrate dall'eventuale [banda morta] (impostata nella [tag class] o tramite le proprietà nel [tag dialog]) e possono essere filtrate anche in base al tempo (vedere [Alarm Mask & Filter]). * H / HH: allarmi di alto e altissimo che sono attivi quando il valore supera il valore di soglia. * L / LL: allarmi di basso e bassissimo che sono attivi quando il valore è inferiore al valore di soglia. Questa è la finestra di dialogo per impostare i parametri di un allarme analogico a soglia; per gli altri parametri oltre alla soglia si veda [Tag alarms]. Per modificare i parametri di un allarme su tag numerico esistente, fare doppio click sull'allarme nella lista Configured alarm o selezionarlo in tale lista e fare click sul pulsante Edit sotto alla lista stessa. 2. Allarmi su variazione del valore Questi allarmi si basano sulla rapidità di variazione del valore del [tag] in un certo lasso di tempo. Le variazioni del valore sono filtrate dall'eventuale [banda morta] (impostata nella [tag class] o tramite le proprietà nel [tag dialog]) e possono essere filtrate anche in base al tempo (vedere [Alarm Mask & Filter]). * dP / dPP: allarmi di alto e altissimo incremento, che sono attivi quando il valore aumenta più del delta specificato nel tempo specificato. * dN / dNN: allarmi di alto e altissimo decremento, che sono attivi quando il valore diminuisce più del delta specificato nel tempo specificato. Qui a fianco la finestra dove di possono impostare i parametri di un allarme di variazione del valore. * dX limit value/expr: il delta (per ora solo come costante) che la variazione (in positivo o in negativo a seconda del tipo di allarme) deve superare perché l'allarme sia attivo. * Mode: Value o Percent specifica se il delta di variazione specificato è assoluto o in percentuale. * Delta T1: tempo in secondi durante il quale monitorare le variazioni massime impostate. Questo parametro definisce la lunghezza degli intervalli di tempo durante i quali vengono monitorate le variazioni. * Delta T2: tempo minimo (in secondi) dentro il quale osservare eventuali variazioni superiori al delta specificato (rapportate a Delta T1), se 0 (default) non vengono osservate variazioni su intervalli minori, ma solo quelle impostate eventualmente con le spunte seguenti. Se impostato dev'essere strettamente minore di Delta T1 e definisce dei sotto intervalli di Delta T1 dentro i quali valutare se ci sono state variazioni superiori (in positivo o negativo) al delta specificato, in rapporto al tempo passato dall'ultima valutazione rispetto a Delta T2 o rispetto all'inizio dell'intervallo Delta T1 corrente. Se il confronto avviene dopo un tempo che è la metà di Delta T1, basta la metà della variazione specificata per far attivare l'allarme. * Check with previous value: se selezionato, ad ogni variazione del valore del tag (a meno dell'eventuale [banda morta]) viene controllata la variazione del tag rispetto all'ultimo valore osservato, se è superiore alla soglia impostata l'allarme viene attivato. * Check with min / max: se selezionato, ad ogni valore del tag viene confrontato con il minimo e il massimo osservati nell'intervallo Delta T1 corrente. Se la differenza rispetto al minimo o al massimo è superiore alla soglia, allora l'allarme viene attivato. * Check with interval initial value: se selezionato viene sempre controllato il delta rispetto al valore iniziale nell'intervallo Delta T1 corrente. Questo significa che ad ogni variazione del valore del tag che viene valutata, si valuta la differenza rispetto al valore del tag all'inizio dell'intervallo Delta T1 corrente, se la differenza è superiore alla soglia impostata allora l'allarme viene attivato. Mentre l'attivazione dell'allarme può avvenire prima che sia trascorso Delta T1 (per esempio se viene specificato Delta T2 o per le altre spunte), la disattivazione dell'allarme può avvenire solamente al termine di un intervallo di valutazione Delta T1 completo.